Chivassese
Uno sguardo dal castello di Mazzè sulle terre dell'Erbaluce
Il paesaggio rurale ed agrario
Punti di osservazione del paesaggio
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Nocciolini
Procedimento
Sgusciate le nocciole - dovreste ricavarne circa tre etti - e tostatele. Macinatele molto finemente e amalgamatevi lo zucchero a velo e quattro albumi d'uovo. Incorporate delicatamente gli altri albumi montati a neve e, con un cucchiaino o un sac-à-poche, distribuite il composto in mucchietti molto piccoli su una placca da forno imburrata. Cospargeteli con lo zucchero semolato e cuocete a 160°C per una decina di minuti. Staccate con delicatezza i dolcetti dalla placca e lasciate raffreddare.
I nocciolini si conservano a lungo, preferibilmente in scatole di metallo.
Tempo di preparazione e cottura
45 minuti
Ingredienti
ALBUMI D'UOVO
6
NOCCIOLE PIEMONTE IGP
6 etti
ZUCCHERO A VELO
3 etti
ZUCCHERO SEMOLATO
una manciata