Alta Pianura Novarese
Nelle terre del Gorgonzola e dei fontanili alla scoperta del Tapulone
Il paesaggio rurale ed agrario
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Tapulone
Procedimento
Tagliate la carne a fettine, mettetele unasull'altra e ricavate tante listarelle dopodiché tagliate le medesime trasversalmente in modo da ottenere dei pezzettini piccolissimi. La carne, infatti, dovrà risultare quasi tritata.
In una pentola bassa fate scaldare l'olio el'aglio, poi unite la ver za tagliata a striscioline corte; quando sarà appassita e diminui ta di volume, aggiungete la carne, fate cuocere per una decina di minuti con pentola scoperchiata dopodiché irrorate con il vino e fatelo evaporare completamente mescolando di tanto in tanto.
A questo punto bagnate con circa metà del brodo, aggiungete l'alloro e il rosmarino legati a mazzetto e proseguite la cottura fino a quando la carne sarà tenera e il fondo di cottura ben legato. Se necessario, durante la cottura, versate altro brodo.
Tempo di preparazione e cottura
Mezz'ora
Ingredienti
Per 4 persone
AGLIO
2 spicchi
ALLORO
1 foglia
BRODO
6 dl
CARNE DI SPALLA DI ASINO
500 grammi
LARDO
40 grammi
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
6 cucchiai
PEPE
q.b.
ROSMARINO
1 rametto
SALE
q.b.
VERZA
500 grammi
VINO ROSSO CORPOSO (VITIGNO NEBBIOLO SE POSSIBILE)
2 bicchieri