Val Chiusella
Alla scoperta della Tuma 'd Trausela lungo il sentiero delle anime
Il paesaggio rurale ed agrario
Punti di osservazione del paesaggio
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Zuppa di ajucche
Procedimento
Portate a bollore un litro e mezzo d'acqua. Unite le costine di maiale e il piedino precedentemente puliti e cuocete per circa 45 minuti.
Ottenuto il brodo, togliete le parti di carne e metteteci a cuocere, per circa 5 minuti, le ajucche precedentemente pulite e lavate.
Spadellate la salsiccia e lasciatela raffreddare.
Tagliate delle fette di pane dello spessore di un centimetro circa e tostatele in padella con abbondante burro.
Imburrate una teglia possibilmente di terracotta alta circa 10 centimetri. Sul fondo adagiate un primo strato di ajucche coprendone poi la superficie con uno strato di fette di pane.
Disponete un secondo strato di ajucche, spolverate con formaggio grattugiato e sminuzzate qualche pezzo di salsiccia, aggiungendo anche fettine di toma e fiocchetti di burro. Bagnate ora con qualche mestolo del brodo di cottura delle ajucche.
Disponete un altro strato di pane e continuate alternando gli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di pane. Completate con fiocchetti di burro e spolverate abbondantemente con formaggio, accertandovi di aver aggiunto brodo sufficiente a rendere la zuppa morbida ma non brodosa.
Cuocete in forno a 150°C per 50-55 minuti, controllando la doratura del primo strato.
Tempo di preparazione e cottura
Due ore e mezza
Ingredienti
Per 6 persone
AJUCCHE (RAPERONZOLI, VARIE SPECIE DI PHYTEUMA)
1 chilo
BURRO
100 grammi
COSTINE DI MAIALE
200 grammi
FORMAGGIO DA GRATTUGIA
200 grammi
MICCONE (GROSSA PAGNOTTA) DI PANE RAFFERMO
1, di circa 600 grammi
PIEDINO DI MAIALE
1
SALSICCIA
120 grammi
TOMA A FETTE
200 grammi