Val Chisone
Sulle gradinate della Fortezza di Fenestrelle, dove scorre il Chisone
Il paesaggio rurale ed agrario
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Pilòt
Procedimento
Sbucciate le patate e grattugiatele crude, lasciandole poi per un paio d'ore in un panno di tela perché perdano l'acqua di vegetazione.
Affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere con la pancetta tagliata a pezzetti per una decina di minuti. Amalgamate le patate con il soffritto, le uova battute, la farina, il latte e un pizzico di sale, ricavando un composto omogeneo e non troppo duro.
Riscaldate in una padella abbondante olio extravergine e tuffatevi cucchiaiate di composto, friggendo i pilòt fino a doratura.
Tempo di preparazione e cottura
Un'ora, più il riposo
Ingredienti
Per 6 persone
CIPOLLA
1
FARINA DI FRUMENTO
3 etti
LATTE
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PANCETTA
1 etto
PATATE
1 chilo
SALE
q.b.
UOVA
2-3