Valle Bognanco
La valle dei torchi in legno e del Passo del Monscera
Il paesaggio rurale ed agrario
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Torta di pane e latte
Procedimento
Mettete in un capace contenitore il pane raffermo e ricopritelo con il latte, aggiungendo lo zucchero, l'uvetta, le noci spezzate e il cacao. Lasciate ammorbidire per almeno 12 ore.
Sbriciolate ora il pane e amalgamate al composto le uova e la grappa. Disponete il tutto in una tortiera imburrata e cosparsa di pangrattato. Infornate a 180°C per circa 45 minuti.
Per quanto povera, questa torta nata sulle montagne dell'Ossola per recuperare gli avanzi di pane era riservata ai giorni di festa. Se in casa c'erano bambini, si sostituiva la grappa con un liquore dolce.
Tempo di preparazione e cottura
Un'ora, più l'ammollo degli ingredienti
Ingredienti
Per 4 persone
BURRO
una noce
CACAO
un cucchiaio
GHERIGLI DI NOCE
una manciata
GRAPPA
un bicchierino
LATTE
un litro
PANE RAFFERMO
3 etti
PANGRATTATO
un cucchiaio
UOVA
2
UVETTA
un etto
ZUCCHERO
un etto e mezzo