Val Vigezzo
Nella valle dei pittori alla scoperta del Prosciutto della Val Vigezzo
Il paesaggio rurale ed agrario
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Cresenzin
Procedimento
Versate il lievito in un bicchiere d'acqua tiepida leggermente zuccherata e lasciatelo sciogliere per una ventina di minuti. Mescolate le due farine e lavoratele con il lievito preparato, eventualmente una quantità minima di lievito di birra e l'acqua necessaria per ottenere l'impasto. Fate lievitare il panetto di pasta per tutta la notte.
Al mattino aggiungete lo zucchero, l'uvetta ammollata in acqua tiepida e strizzata, i gherigli di noce spezzettati e, se sono di vostro gusto, fichi secchi tagliati a piccoli pezzi, mandorle e nocciole tritate. Lavorate il composto a lungo e conferitegli una forma arrotondata di circa 20 centimetri di diametro con uno spessore di due o tre.
Lasciate riposare ancora un paio d'ore e poi cuocete in forno alla temperatura di 160-180°C per 20-30 minuti. A fine cottura la crosta si presenterà dura, irregolare, di colore marrone con sfumature dorate, mentre la pasta dovrà essere morbida e ben cotta.
Tipico pane dolce vigezzino, preparato in occasione delle feste natalizie e spesso modellato a forma di bambino, per simboleggiare la nascita di Gesù, può essere considerato un antenato del panettone.
Tempo di preparazione e cottura
Un'ora e mezza, più le lievitazioni
Ingredienti
Per 6-8 persone
FARINA DI FRUMENTO
125 g
FARINA DI SEGALE INTEGRALE
375 g
FICHI SECCHI, MANDORLE, NOCCIOLE (FACOLTATIVI)
q.b.
GHERIGLI DI NOCE
100 g
LIEVITO DI BIRRA (FACOLTATIVO)
q.b.
LIEVITO NATURALE SECCO
10 g
UVETTA
200 g
ZUCCHERO SEMOLATO
100 g