Monferrato E Piana Casalese
Uno scrigno di sapori, tra profumi di Grignolino e croccanti Krumiri
Il paesaggio rurale ed agrario
Punti di osservazione del paesaggio
Prodotti
I prodotti, attribuiti al territorio sulla base dei comuni elencati e definiti dal Piano Paesaggistico Regionale, possono essere segnalati anche in territori in cui la produzione è marginale.
Stato: {{ctrl.filterModel.state}} Num.pagine: {{ctrl.pageCount()}} Ordering: {{ctrl.filterModel.ordering.order}} Direction: {{ctrl.filterModel.ordering.dir}} Tipo: {{ctrl.filterModel.tipo}} Sistema: {{ctrl.filterModel.sistema_figlio}}
Attendere il caricamento dei dati in corso
Ricetta
Stufato alla casalese
Procedimento
Dissalate e diliscate le acciughe. Sbucciate la cipolla. Ponete in una casseruola il pezzo di carne, i filetti di acciuga, la cipolla tagliata in quarti, l'aglio, l'alloro, la senape, il vino, quattro cucchiai di aceto e altrettanti di olio. Mettete sul fuoco e cuocete, coperto, per circa due ore e mezza, aggiungendo eventualmente acqua calda. A fine cottura aggiustate di sale e pepe, frullate il sugo e distribuitelo sulla carne tagliata a fette.
Tempo di preparazione e cottura
Tre ore
Ingredienti
Per 4 persone
ACCIUGHE SOTTO SALE
3
ACETO DI VINO BIANCO
q.b.
AGLIO
1 spicchio
ALLORO
2 foglie
CAPPELLO DA PRETE (ARROSTO DELLA VENA, COPERTINA DI SOPRA) DI MANZO
1
CIPOLLA
1, grossa
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PEPE
q.b.
SALE
q.b.
SENAPE
1 cucchiaio
VINO BIANCO SECCO
2 bicchieri