Fiere, sagre e mercati dei contadini
Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti
Sagre e fiere agricole e agroalimentari costituiscono un’importante vetrina di promozione del territorio, dei suoi produttori, della storia, tradizione e cultura locale.
Il sostegno alle manifestazioni fieristiche di carattere agricolo e agroalimentare, riconosciute ai sensi della L.R. 31/2008 a favore delle amministrazioni locali, viene effettuato accogliendo i principi comunitari sulla libertà d'impresa, semplificando al minimo le procedure burocratiche e introducendo il principio della promozione del "prodotto-fiera", da cui deriva la qualifica di manifestazione fieristica internazionale, nazionale e regionale o locale.
A partire dal 2024, la Direzione Agricoltura e cibo Regione Piemonte ha riunito sotto un unico cappello dal titolo "Fieramente in Piemonte: piccole sagre, grandi prodotti", una selezione di sagre e fiere agroalimentari di carattere locale al fine di fare rete e di facilitare la conoscenza da parte del grande pubblico di questi appuntamenti che offrono prodotti di qualità e del territorio, cultura del gusto e ricette tradizionali.
Consulta il calendario e scopri le Fiere e le Sagre locali del progetto Fieramente in Piemonte.
Sagre e fiere agricole
Sagre e fiere agricole e agroalimentari, costituiscono un’importante vetrina di promozione del territorio e delle sue risorse: prodotti, territori e paesaggi, enogastronomia, agricoltura, storia, tradizione e cultura.
Il sostegno alle manifestazioni fieristiche di carattere agricolo e agroalimentare, riconosciute ai sensi della L.R. 31/2008 a favore delle amministrazioni locali, viene effettuato accogliendo i principi comunitari sulla libertà d'impresa, semplificando al minimo le procedure burocratiche e introducendo il principio della promozione, anche internazionale, del "prodotto-fiera".
Da qui il riconoscimento e la qualifica di manifestazione fieristica internazionale, nazionale e regionale o locale, con la predisposizione di un calendario previste per l'anno successivo, entro il 30 novembre di ogni anno, cui si concorre sulla base della D.G.R. n. 5-10806 del 18 febbraio 2009.